home
   
 

CASA MADEDDU
-
Progetto di ristrutturazione interna con accorpamento di due vecchie abitazioni e nuova distribuzione degli spazi interni
Anno 2001/2002

-
Le scale, nell’appartamento situato ad un ultimo piano, raccontano la storia distintiva di tutto l’intervento. La semplicità del più antico quartiere della città, nel quale fino a non molti anni fa risiedeva l'anima più vera del popolo cagliaritano, ha guidato la pulizia dell’ operazione. Le scale, collegando i vari ambienti , fondono due piccolissimi alloggi nati in due differenti ma affiancate palazzine ubicate in una ripida strada nel quartiere storico di Stampace, questa condizione crea un salto di quota di circa ottanta centimetri tra la nuova zona notte e parte della zona giorno, collegate tra di loro da una serie di lunghi e sinuosi gradini che delineando la zona conversazione assumono anche la funzione di sedute . Ancora un vecchio vano scala di collegamento alla terrazza sovrastante l’appartamento viene in aiuto nella sua parte bassa per la realizzazione di uno dei bagni che ha il suo accesso da un disimpegno tramite tre gradini in muratura. Lo stesso vecchio vano, questa volta nella parte alta, si offre generosamente anche alla cucina alla quale i si accede tramite dei parallelepipedi in legno che fuoriuscendo a sbalzo da una parete del soggiorno formano una nuova scala che appare quasi sospesa nel vuoto. Dalla cucina si accede alla terrazza, anch’essa su più livelli, questa qualificata dall’affaccio su un suggestivo panorama fatto di numerose cupole e di vecchi tetti del centro storico diventa luogo privilegiato per piacevoli serate distensive.