|
 |
 |
|
|
|
CASA CIACCIA
Progetto per la realizzazione di una abitazione in un sottotetto nella periferia di Cagliari
Anno 2002
-
Nel decidere di abbandonare la casa genitoriale, la giovanissima proprietaria ha avuto la possibilità di utilizzare come sua prima abitazione il sottotetto della casa paterna che presentava il problema non indifferente dell’altezza inadeguata dell’ampio e unico vano usufruibile solo longitudinalmente.
Intervenendo con arredi di fattura artigianale, sui colori e sulle forme, si sono organizzati gli spazi, ma soprattutto si è assecondata la forte e originale personalità della committente.
Sono venute in soccorso le due verande, una delle quali, chiusa da anni, ha permesso di ricavare una cucina con angolo pranzo, l’altra, simmetrica, ha regalato un angolo relax all’aperto.
Nel lato nord del sottotetto è stata ricavata la zona notte, con bagno e camera da letto. Questa accoglie una pedana alta 10 centimetri di forma ellittica che segue la parete del soggiorno e la delimita, sulla stessa è stato posizionato il materasso che altrimenti non avrebbe trovato spazio utile alla sua funzione. I due lati bassi hanno accolto una serie di scaffalature ed armadi che incastonandosi nell’intradosso del sottotetto definiscono lo spazio notte caratterizzandolo. Il fulcro della casa gira intorno al soggiorno polifunzionale che si declina come ingresso, funge da disimpegno permettendo l’accesso alle altre stanze, accoglie i numerosi strumenti della zona musica e allarga lo spazio conviviale con i due esuberanti divani rossi .
|
|
|